Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

”Film di Natale: le migliori ricette da replicare a casa“

Se il Natale ha l’aspetto di Jude Law che bussa alla porta di un cottage, la comodità e il divertimento di una poltrona per due e la gioia incontenibile di stare a casa da soli – ma solo dopo aver perso un aereo – siete nel posto giusto. Da semplice passatempo negli anni ‘80 e ‘90, i film natalizi sono diventati dei veri cult. E c’è chi aspetta questo periodo dell’anno esclusivamente per godersi animazioni senza età come “Nightmare before Christmas” oppure classici all’italiana come “Parenti Serpenti”. E allora, perché non approfittarne per accompagnare la visione dei nostri film di Natale preferiti con le ricette dei protagonisti? Eccone alcune!

  


Mac and cheese di “Mamma ho perso l’aereo”

Molto più che una semplice pasta e formaggio, i macaroni and cheese sono un primo piatto nato in Inghilterra e particolarmente amato negli Stati Uniti e in Canada. Più cremoso della quattro formaggi e più compatto di qualsiasi lasagna, si prepara nel tempo di cottura della pasta, che deve essere corta. Basta far sciogliere due cucchiai di burro sul fuoco, aggiungerne due di farina e mescolare con 240 ml di latte, 170 ml di panna, sale e pepe. Una volta ottenuto un composto liscio, si aggiunge il cheddar grattugiato in gran quantità e si mescola alla pasta scolata. Piccolo trucchetto: portate in tavola della salsa al cheddar aggiuntiva da aggiungere se il vostro piatto dovesse addensarsi troppo. E ricordate di “benedire questa cena di maccheroni e formaggio altamente nutriente”, anche se il giorno dopo la scaldate al microonde.

Per completare la cena a tema, in questo caso, potete semplicemente riempire una coppa del vostro gelato preferito e aggiungere golosi topping a volontà. 


Le fettuccine di Natale de “L’amore non va in vacanza”

Una versione molto più light dei mac and cheese è la pietanza che Kate Winslet prepara a Jack Black nel classico film di Natale ambientato tra l’Inghilterra e Los Angeles. Rigorosamente accompagnate da un bicchiere di Chardonnay, le fettuccine di Natale si preparano con burro, aglio e formaggio più o meno come la nostra cacio e pepe ma con l’aggiunta di panna e senza mantecatura. In Italia potrebbero essere preparate da chiunque, anche con un frigo semivuoto, ma in America sono diventate un piatto abbastanza tipico e generalmente vengono preparate come un secondo. 

Se si ha ancora voglia di spiluccare, si può seguire l’esempio dell’altra protagonista del film, Cameron Diaz. Pronta a godersi una serata di relax, prepara una gustosa cena fredda con formaggi, salumi, olive e crostini accompagnati da una bottiglia di vino. Ideali per godersi il film da soli o in compagnia.

I fedelini al tonno di “Parenti Serpenti

Più che un film di Natale, un ritratto fedele della tipica famiglia italiana che si riunisce per il cenone. Ambientato a Sulmona, è ricco di ricette abruzzesi tra le quali spiccano però i fedelini con il tonno. La loro ricetta originale prevede anche le sarde, che vanno soffritte insieme ad aglio, olio, tonno e capperi dissalati. La salsa di pomodoro va aggiunta in secondo momento e lasciata cuocere insieme al resto. Una volta pronto il sugo, basta farvi saltare la pasta in padella con una manciata di prezzemolo e il piatto è pronto.

Per secondo, è possibile optare per un altro classico del Natale: il capitone. In umido però, e non gettato dalla finestra come nel film.

Il salmone affumicato di “Una poltrona per due”

Anche se non è a tema, in Italia è diventato il classico film di Natale e si può dire che l’avvento inizi proprio con la messa in onda di questa commedia made in USA. Una delle scene più famose? Quella in cui il protagonista, caduto in disgrazia e camuffato da Babbo Natale, afferra un salmone affumicato da un buffet e lo mangia avidamente. 

Per provare la stessa emozione, magari con forchetta e coltello, preparate questa pietanza utilizzando la metà intera di un salmone, che viene detta baffa. Abbinatela poi a patate, carote, broccoli e un formaggio pungente come un gorgonzola e il gioco è fatto!

Gli elettrodomestici giusti, non solo a Natale

Come sempre, un valido aiuto per la preparazione di pietanze più o meno elaborate viene dagli elettrodomestici giusti. Sull’e-commerce Replais è possibile scegliere tra una vasta gamma di soluzioni NEFF dotate di moderne funzionalità. Una di queste è Home Connect, che permette di gestire le cotture a distanza di piano cottura e forno. Perfetta per chi non vuole essere disturbato, soprattutto durante la visione del suo film di Natale preferito!