
Ricette light: come cucinare in modo sano e gustoso
Come Iniziare una dieta Bilanciata
“Da Inizio anno a dieta” è il mantra più ripetuto di sempre. Proprio quello che a Febbraio, nella maggior parte dei casi, si trasforma in una buona intenzione condita da innumerevoli “questa è l’ultima fetta di torta, giuro!”
Eppure, per passare dalla teoria alla pratica, basta partire dal presupposto che cucinare in modo leggero non significa affatto rinunciare al gusto. E che imparare a preparare delle ricette light con facilità ci permette di seguire una nutrizione sana anche nel lungo periodo. Vivendo con meno frustrazione anche gli strappi alla regola più estremi.
Le basi di tutte le ricette light
Per prima cosa, chiariamo che un piatto leggero non è proibitivo, né senza alcun sapore. Idealmente si tratta di una pietanza nutriente e ben bilanciata, capace di soddisfare tanto il palato quanto il corpo. Deve essere infatti composta per metà da verdure, per un quarto da cereali e per un quarto da proteine magre come pesce, legumi, carne bianca, alcuni formaggi e le uova. Seguendo questa regola, si intuisce come sia possibile abbinare più ricette light e sfiziose.
In generale è possibile cucinare in modo più leggero seguendo delle semplici regole.
- Prediligere la cottura in microonde che consente di cuocere i cibi in tempi brevi senza seccare eccessivamente gli alimenti.
- Realizzare minestre di cereali e legumi aggiungendo sempre una porzione doppia di verdure.
- Preparare dei condimenti per la pasta con verdure frullate, acqua di cottura, aromi, olio a crudo e, per un risultato più cremoso, formaggio fresco spalmabile.
- Dare una chance alle ricette light della cucina etnica.
- Sperimentare con delle salse fatte in casa a base di yogurt, per accompagnare i secondi di carne o pesce e i contorni.
Cotture ideali per pietanze leggere
La cottura in forno può rivelarsi perfetta per piatti appetitosi, soprattutto se di verdure: basta condirle con spezie, aromi e pangrattato e aggiungere l’olio a crudo. In questo modo, ci si assicura che le sue proprietà nutrizionali non vengano ridotte dalle alte temperature.
Anche la cottura a vapore è il metodo con cui si realizzano le ricette light più gustose. Grazie a questa tecnica, è possibile preservare tutti i nutrienti essenziali dei cibi, date da vitamine e minerali. Chi predilige i sapori intensi potrà aggiungere erbe aromatiche e spezie in fase di condimento.
Per realizzare una cottura a vapore a regola d’arte è possibile utilizzare vaporiere elettriche, pentole dotate di cestelli e pentole a pressione. Il risultato, in tutti i casi, sarà un’esaltazione dei profumi e dei sapori degli ingredienti. Ma anche del colore e della freschezza.
Anche i forni più moderni offrono la possibilità di cucinare a vapore. I modelli NEFF dotati di tecnologia Full Steam permettono di realizzare preparazioni tradizionali e ricette light aggiungendo vapore durante la cottura. In alternativa, è possibile anche utilizzare il 100% di vapore, senza stress né impiegare ulteriori utensili in cucina. Con un forno Full Steam, è possibile selezionare direttamente uno tra i programmi a disposizione. Questi regolano in modo automatico e la preparazione della pietanza e assicurano un risultato ottimale. Sarà quindi possibile ottenere antipasti, secondi e contorni al vapore senza dover controllare la cottura, rischiando di lasciarle a cuocere troppo o troppo poco. pecchia il nostro stile e risponde alle necessità quotidiane senza rinunciare alla sostenibilità.
Sous Vide: la cottura leggera e gustosa
Non solo ricette light in padella: esplorare nuovi orizzonti di bontà è possibile, anche lasciando lavorare la creatività. Una delle tecniche di cottura che assicurano i risultati più originali, ad esempio, è il Sous Vide.
Si tratta della preparazione sottovuoto degli alimenti che si realizza mediante un sacchetto sigillato in un bagno d’acqua a bassa temperatura che viene controllato con precisione. Per anni appannaggio degli chef più rinomati, oggi il Sous Vide è alla portata di tutti grazie ai forni che incorporano questa funzionalità.
I modelli NEFF assicurano una cottura sottovuoto con risultati eccellenti semplicemente selezionando il programma più adatto. Il risultato sarà una cottura perfetta dei cibi proteici, come bistecche e pollo, con una consistenza tenera che preserva l’umidità del cibo, lasciandolo quindi succoso ed estremamente gustoso.
Gli elettrodomestici giusti per una nutrizione sana
Il segreto per una dieta bilanciata, quindi, è adottare delle tecniche di cottura più leggere, scegliere alimenti freschi e genuini e cercare di abbinarli in modo che ci sazino e ci sorprendano con sapori inediti. Seguire un’alimentazione sana, d’altra parte, non comporta una grande fatica in termini di organizzazione. Soprattutto se si selezionano gli elettrodomestici con i programmi e le funzionalità più adatte alle nostre esigenze.
Sull’e-commerce Replais è possibile selezionare diversi modelli di forni e microonde dotati delle più moderne tecnologie. E se c’è qualche dubbio? Basta chiedere maggiori informazioni al servizio clienti! Le buone intenzioni si possono così diventare le sane abitudini adottate per una vita. Scommettiamo?